Profumo di serie A per questa importante sfida contro l'Empoli. L'Arechi si mette il vestito della festa in una domenica che ritrova il calcio di serie B anche in notturna, mentre la curva sud è strapiena e offre un colpo d'occhio eccezionale. I vuoti sono solo nei distinti sui due lati e, naturalmente, nella curva nord occupata solo nello spicchio riservato agli ospiti da una cinquantina di tifosi empolesi con uno striscione che è tutto un programma «desperados rangers» anche se i giocatori toscani in campo sono davvero una grande e bella realtà della cadetteria. I tifosi granata invece espongono uno sriscione in tribuna: «Pretendiamo il cavalluccio». La carica dei quindicimila, che fa segnare il record di presenze stagionali all'Arechi, è impressionante. I cori sono incessanti da parte dei tifosi granata e non potrebbe essere diversamente visto che questo incontro era atteso da tanto tempo. Era in ballo il primo posto in classifica e la Salernitana ci teneva tantissimo. Sciarpata iniziale, applausi per Vittorio Tosto e Ighli Vannucchi, due ex che hanno lasciato un buon ricordo a Salerno, al momento del riscaldamento dei toscani. Uno striscione che è emblematico appare in curva sud: «oggi come ieri: sempre fieri di questi colori» che porta la firma della Nuova Guardia che proprio in questi giorni ha festeggiato i diciotto anni di attività. Anche nei distinti appaiono tanti cartoncini bianchi con su scritto: «che bello tifare Salerno». Insomma tutti si aspettano una serata magica, di quelle da ricordare. Ma l'Empoli, sornione ma squadra di categoria, non si lascia intimidire da tanto pubblico. Gioca la sua gara, segna il gol-vittoria nel primo tempo. Ma i tifosi granata non si arrendono. Continuano ad incoraggiare i propri beniamini. Sperano almeno in un pareggio che praticamente viene vanificato all'espulsione di Barrionuevo. Rimane solo la grinta, fino all'ultimo. Poi finisce tra i tanti fischi all'indirizzo del direttore di gara, verso Farina si verifica anche unlanco di bottigliette dalla curva. I calciatori granata escono applaudendo i loro tifosi che ricambiano con un coro «forza Salernitana» e con gli applausi. Il grande ex Vannucchi è uscito applaudito dai suoi ex tifosi, lui che per rispetto non aveva esultato in ocasione del gol della vittoria. E uno dei due ex risponde e ringrazia con affetto. Forse in cuor suo anche un pò dispiaciuto di aver dato, con il suo gol, una delusione alla sua ex tifoseria, sentimento che però ha lasciato spazio alla professionalità, adesso è il capitano dell'Empoli.
lunedì 13 ottobre 2008
A fine partita scatta l’applauso dei quindicimila
Profumo di serie A per questa importante sfida contro l'Empoli. L'Arechi si mette il vestito della festa in una domenica che ritrova il calcio di serie B anche in notturna, mentre la curva sud è strapiena e offre un colpo d'occhio eccezionale. I vuoti sono solo nei distinti sui due lati e, naturalmente, nella curva nord occupata solo nello spicchio riservato agli ospiti da una cinquantina di tifosi empolesi con uno striscione che è tutto un programma «desperados rangers» anche se i giocatori toscani in campo sono davvero una grande e bella realtà della cadetteria. I tifosi granata invece espongono uno sriscione in tribuna: «Pretendiamo il cavalluccio». La carica dei quindicimila, che fa segnare il record di presenze stagionali all'Arechi, è impressionante. I cori sono incessanti da parte dei tifosi granata e non potrebbe essere diversamente visto che questo incontro era atteso da tanto tempo. Era in ballo il primo posto in classifica e la Salernitana ci teneva tantissimo. Sciarpata iniziale, applausi per Vittorio Tosto e Ighli Vannucchi, due ex che hanno lasciato un buon ricordo a Salerno, al momento del riscaldamento dei toscani. Uno striscione che è emblematico appare in curva sud: «oggi come ieri: sempre fieri di questi colori» che porta la firma della Nuova Guardia che proprio in questi giorni ha festeggiato i diciotto anni di attività. Anche nei distinti appaiono tanti cartoncini bianchi con su scritto: «che bello tifare Salerno». Insomma tutti si aspettano una serata magica, di quelle da ricordare. Ma l'Empoli, sornione ma squadra di categoria, non si lascia intimidire da tanto pubblico. Gioca la sua gara, segna il gol-vittoria nel primo tempo. Ma i tifosi granata non si arrendono. Continuano ad incoraggiare i propri beniamini. Sperano almeno in un pareggio che praticamente viene vanificato all'espulsione di Barrionuevo. Rimane solo la grinta, fino all'ultimo. Poi finisce tra i tanti fischi all'indirizzo del direttore di gara, verso Farina si verifica anche unlanco di bottigliette dalla curva. I calciatori granata escono applaudendo i loro tifosi che ricambiano con un coro «forza Salernitana» e con gli applausi. Il grande ex Vannucchi è uscito applaudito dai suoi ex tifosi, lui che per rispetto non aveva esultato in ocasione del gol della vittoria. E uno dei due ex risponde e ringrazia con affetto. Forse in cuor suo anche un pò dispiaciuto di aver dato, con il suo gol, una delusione alla sua ex tifoseria, sentimento che però ha lasciato spazio alla professionalità, adesso è il capitano dell'Empoli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento