
Lontana dai problemi che riguardano diritti Tv e tutto il resto, la Salernitana continua la sua preparazione in vista della gara di sabato contro il Sassuolo che segnerà l'esordio della squadra granata nella serie cadetta. Castori ha lavorato con un gruppo ridotto a causa di diversi acciacchi che hanno colpito alcuni giocatori del gruppo. Ma andiamo con ordine. Il difensore Peccarisi ha lavorato poco a causa di una infiammazione al ginocchio destro rilevata anche da una risonanza magnetica, ma lo staff medico ostenta ottimismo circa il suo recupero per la gara di sabato. Stesso discorso per Ciarcià che combatte contro un fastidioso torcicollo ma oggi pomeriggio si riaggregherà al gruppo. Assente anche il greco Kyriazis, tornato in Grecia e atteso invano: il suo aereo ha subito un ritardo e quindi il giocatore si è allenato da solo in serata. Anche Scarpa ha lasciato anzitempo l'allenamento per un affaticamento muscolare. Buone notizie per l'argentino Barrionuevo: dovrebbe ritornare nel gruppo dalla prossima settimana. Oggi la squadra si ritroverà al Dirceu di Eboli e vi resterà per tutta la settimana. Primo allenamento ieri per Roberto Cardinale che, causa l'assenza di Peccarisi, si è sistemato al centro della difesa con Fusco. Al posto di Ciarcià, Castori ha impiegato Kingsley. Come sempre il trainer non ha lasciato nulla al caso dispensando, anche in modo colorito, consigli ai suoi giocatori. Tra i suoi obiettivi Turienzo al quale ha rivolto un sonoro rimprovero per dei movimenti sbagliati. IL MERCATO - Si cerca sempre di cedere i giocatori in esubero e nelle prossime ore si concretizzerà il passaggio di Giannone alla Cisco Roma. Piccioni ha espresso il desiderio di giocare al Nord e per questo va avanti la trattativa con l'Arezzo che potrebbe portare in granata il centrocampista Daniele Croce. In questa settimana si cercherà di chiudere per Carmine Coppola. In queste ultime ore si è registrato il forte interessamento del Benevento per Emanuele Ferraro. I sanniti devono sostituire l'infortunato Evacuo e il club campano, incassato il no di Biancolino, si è fiondato sull'attaccante siciliano. IL CAPITANO - L'allenamento di ieri è stata anche l'occasione per ascoltare le impressioni del capitano Luca Fusco alla vigilia dell'esordio in serie B: «Dobbiamo farci trovare pronti per quest'esordio. Abbiamo finito con il Sassuolo e ricominciamo con il Sassuolo che ci ritroveremo anche in Coppa Italia. Sarà una gara difficile perché il Sassuolo si è rinforzato tanto prendendo giocatori importanti». Fusco si ritroverà davanti una vecchia volpe dell'area di rigore come Zampagna ma il capitano è pronto a mettere la museruola all'avversario: «Non solo Zampagna ma anche Noselli e Salvetti non sono male. Zampagna lo conosco bene perché ho giocato con lui a Messina. Grandi giocatori ma ci faremo trovare pronti». Sulla questione diritti Tv il capitano non si sbilancia: «È una questione che ci tocca solo per sapere se comincia il campionato. Speriamo in una intesa. Non è importante il sabato o la domenica. L'importante è cominciare». Pronto a scendere in campo anche Giovanni Marchese, un giocatore che già ha dimostrato le sue qualità: «Non vogliamo deludere i nostri tifosi alla prima di campionato. Non ci poniamo obiettivi e stabiliremo il nostro cammino giornata dopo giornata». Un solo gol al passivo, segno di una solidità difensiva già evidente, Marchese però in questo senso elogia il gruppo: «Si comincia a difendere sempre dagli attaccanti e stiamo facendo abbastanza bene. Il nostro compito è facilitato proprio da quest'aspetto». Sulla questione legata all'inizio del campionato anche Marchese è chiaro: «Se ne parla ma il nostro compito è quello di lavorare in campo. Sabato o domenica non è importante. Vogliamo che questo campionato cominci».
Nessun commento:
Posta un commento