
Nessun divieto ai tifosi della Salernitana per la trasferta, di sabato in Coppa Italia a Lecce. «Se fosse stato stabilito un fatto del genere i biglietti, da Lecce, non sarebbero mai arrivati a Salerno» si affrettano a dire in società. Infatti i 1300 tagliandi, riservati al settore ospite dello stadio leccese, sono già in vendita da ieri presso le abituali rivendite Lottomatica cittadine. La tifoseria è pronta per la prima trasferta (dovrebbero essere in cinquecento gli appassionati che saranno presenti al Via del Mare). Anche se si giocherà in un orario insolito (alle ore 19) molti non vogliono perdersi l’avvenimento. È la prima volta dopo i tre anni di purgatorio in serie C, che la Salernitana giocherà con una squadra di serie A in una manifestazione ufficiale. Dunque grande è l’attesa per questo questo match dopo la bella prova fornita dai granata contro il Cesena e con un calendario futuro, nella manifestazione tricolore, che potrebbe riservare tra altri due turni il derby con il Napoli. Abbonamenti. Nessuna novità di rilievo nella vendita degli abbonamenti. Si è arrivati a quota 4500, un numero inferiore rispetto alle previsioni della vigilia. C'è stata già una proroga che non ha sortito grandi effetti, domani ci sarà la chiusura definitiva e si rischia di fare meno abbonamenti dello scorso campionato quando oltre 5000 tifosi diedero fiducia alla squadra di Lombardi. Le ragioni di questo «flop» sono molteplici. La più importante è quella che in B si giocherà di sabato pomeriggio alle 16. In questo caso non si favoriscono molte categorie, soprattutto i commercianti e i tifosi che arrivano dalla provincia. Manca però ancora l’ufficialità. In Lega si discuteranno i diritti televisivi di serie A e B. Molti presidenti di B, non soddisfatti delle proposte fatte, propendono per ritornare a giocare la domenica. La Lega calcio ha riformulato i pacchetti per i diritti tv degli highlights dei campionati di serie A e B, le cui trattative private per la vendita si concluderanno oggi alle 12 con la formalizzazione delle offerte. Nella nuova formulazione non è più previsto il diritto di trasmettere le immagini salienti in esclusiva fino alla mezzanotte, bensì due fasce orarie di esclusiva: dalle 13.30 alle 22.30 e poi fino alle ore 24 del giorno in cui si disputano gli incontri. Le buste chiuse saranno aperte dalle 12.30.
Nessun commento:
Posta un commento