
La Salernitana di Castori ha già sfatato un tabù. Con la qualificazione ai sedicesimi di finale, infatti, la squadra granata ha eguagliato il record stabilito in due occasioni dalla Salernitana, anche se a differenza di quelle ottenute nel passato il raggiungimento del quarto turno di Coppa Italia è stato conquistato con due sole partite disputate. L'ultima volta nei sedicesimi di finale risale a qualche anno fa quando ad eliminare nel doppio confronto la Salernitana (c'era Oddo in panchina) fu la Fiorentina. Dopo le vittorie con Cesena e Lecce ora la Salernitana ha la possibilità di migliorarsi ancora. Il sogno è quello di affrontare il derby con il Napoli, che aspetta negli ottavi di finale la vincente della sfida con il Sassuolo. «Sarebbe un bel risultato per la società e la squadra», disse prima della trasferta di Lecce il tecnico Castori. Superare anche il prossimo turno, tra l'altro, assicurerebbe anche un incasso importante al club granata senza trascurare il prestigio di affrontare la formazione partenopea, ora impegnata in Coppa Uefa. Il Sassuolo è giunto al quarto turno di Coppa Italia dopo aver eliminato il Barletta (3-1 il risultato in favore degli emiliani conquistato in trasferta) ed il successo di misura di ieri (1-0) nel derby con la Reggiana. La Salernitana giocherà i sedicesimi di finale, ancora ad eliminazione diretta, giocando la gara unica allo stadio Arechi. La partita si disputerà il prossimo 18 settembre oppure in alternativa il 2 ottobre. Tutto dipenderà da Conto tv, l'emittente satellitare toscana che ha acquistato i diritti della prima fase di Coppa Italia, che deciderà nei prossimi giorni il palinsesto del prossimo turno della manifestazione tricolore. Sulla strada della Salernitana, dunque, c'è ancora il Sassuolo. Con gli emiliani, infatti, ci sono già due recenti precedenti. Entrambi legati alla disputa della SuperCoppa di Lega di serie C assegnata lo scorso maggio e che vide contrapporsi le due squadre vincitrici dei due gironi dell'attuale Prima Divisione. Nella gara d'andata la Salernitana vinse a Sassuolo grazie ad un gol messo a segno da Ferraro. Una rete, però, che non servì all'allora squadra allenata da Brini di imporsi nella competizione tricolore perché nella sfida di ritorno il Sassuolo ribaltò il punteggio prima di imporsi nel doppio confronto grazie ai calci di rigore. Proprio il Sassuolo, tra l'altro, è il primo avversario della Salernitana in campionato. Sabato prossimo, infatti, all'Arechi andrà di scena la sfida tra le due matricole della cadetteria che proveranno a conquistare i primi importanti punti della nuova stagione. Il Sassuolo, così come la Salernitana, ha cambiato allenatore. Via Allegri, ora sulla panchina del Cagliari, è arrivato Mandorlini. Non è cambiato il modulo, sempre il 4-3-3, mentre la società ha ingaggiato alcuni importanti calciatori in grado di assicurare il salto di qualità anche in un campionato più impegnativo. Su tutti il difensore Rea, ad un passo dalla Salernitana qualche settimana fa, e l'esperto attaccante Zampagna.
Nessun commento:
Posta un commento