
L’anello inferiore della curva nord domenica sarà aperto ai tifosi della Salernitana. La notizia è stata ufficializzata dal presidente Lombardi subito dopo la gara contro l’Ancona. Il settore ospiti aprirà per i supporter granata (ma si spera che siano tante le famiglie che possano recarsi allo stadio) visto che da Castellammare, al seguito della Juve Stabia, non ci saranno tifosi in seguito al veto dell’Osservatorio del Viminale. Una occasione quella dell’apertura della nord ai salernitani (poco più di duemilaottocento posti) che la società granata non si è lasciata sfuggire. D'Altro canto il pareggio di Ancona ha fatto aumentare l'entusiasmo intorno alla squadra. Attesa anche la riapertura del settore distinti, i cui lavori sono stati avviati proprio la scorsa settimana per la sistemazione dei tornelli e si prevede che sarà tutto a posto per l’ultima gara interna della stagione, quella del 27 aprile, contro il Pescara. «Quello che premeva di più a tutti noi - ha sottolineato il presidente del Centro di Coordinamento Maurizio Tagliaferri - era di dare la possibilità ai tifosi granata di poter occupare altri settori dello stadio. Visto che per motivi di ordine pubblico i tifosi stabiesi non saranno a Salerno al seguito della loro squadra, la società granata ha avuto la buona idea, con questa iniziativa, di poter portare altri tifosi allo stadio». È stato già stabilito il prezzo di ingresso e i biglietti sono stati messi in vendita nel pomeriggio di ieri. Costeranno sette euro i biglietti della curva nord più un euro per la prevendita. Per gli under 14 il prezzo è di 3 euro, più uno di prevendita così come la curva sud. Per la tribuna azzurra il prezzo è di 5 euro, più un euro di diritto prevendita. Nessuna variazione per gli altri settori. La società granata si aspetta il pienone e non è escluso che contro la Juve Stabia la Salernitana domenica all’Arechi si possa registrare il nuovo record d'incasso per quest’anno. Alla luce del grande entusiasmo ritrovato dopo il pareggio contro l’Ancona c'è da credere che sarà superata quota diecimila in attesa.
Nessun commento:
Posta un commento