
La Salernitana torna all’antico affidandosi al collaudato 4-4-2 ma soprattutto facendo affidamento sui giocatori che sino dall’inizio avrebbero dovuto fa parte di un sistema di gioco ben collaudato almeno per quanto riguarda gli uomini. Nella mente di Agostinelli la coppia di mediani doveva essere composta da Di Deo e Mamede con Soligo e Ciarcià esterni e così sarà a Taranto. Mamede e Di Deo hanno giocato insieme soltanto pochissime partite a causa di infortuni dell’uno e dell’atro, ma domenica si ritroveranno fianco a fianco in una gara difficile come quella di Taranto. Le indicazioni emerse ieri pomeriggio dopo il test amichevole che la squadra ha sostenuto all'Arechi vanno proprio in questo senso perché il trainer granata ha schierato nel primo tempo la formazione che, con ogni probabilità, scenderà in campo allo Jacovone di Taranto: Pinna tra i pali, Ambrogioni, Fusco, Cardinale e Milanese in difesa; gli interni saranno Di Deo e Mamede mentre sugli esterni agiranno Soligo a destra e Ciarcià a sinistra. In attacco ci sarà l'esordio dal primo minuto di Fabrizio Cammarata che sarà il partner di Arturo Di Napoli. Cammarata quindi esordirà proprio contro la sua ex squadra e proverà a farsi rimpiangere magari segnando un gol. Cammarata ha già annunciato che in caso di gol esulterà e quindi non resta che sperare. L'unica variante a centrocampo potrebbe riguardare la posizione dei due esterni perché anche ieri Agostinelli ha cominciato con Ciarcià a sinistra e Soligo a destra ma poi, nel corso della partita, i due si sono scambiati la posizione. L'attaccante Emanuele Ferraro partirà dalla panchina. Anche ieri il bomber siciliano è apparso abbastanza scarico: nel corso del test in famiglia ha sbagliato qualche appoggio di troppo oltre a sbagliare un paio di gol facili. In compenso però va segnalata la bella rete di testa in elevazione, nel corso del secondo tempo, quando è stato schierato al fianco di Turienzo, quest'ultimo invece apparso pimpante più che mai. L'attaccante argentino però non ha finito la partita perché costretto da un affaticamento muscolare a lasciare il terreno di gioco. Tra i titolari, oltre alla solita vena di Di Napoli, si è visto un ritrovato Mamede che oltre a mettere a segno un gran bel gol ha recuperato molti palloni in mezzo al campo ribaltando spesso l'azione. Insomma un giocatore ritrovato che sarà sicuramente utile in questo girone di ritorno. Per la cronaca, la partita è finita suol risultato di 9-1 per i titolari ma i gol nel primo tempo (quello giocato dai probabili titolari) sono stati cinque, messi a segno da Di Napoli (doppietta per lui), Soligo, Mamede e Cammarata. Nel secondo tempo hanno trovato il gol, oltre a Ferraro, anche Russo, Turienzo e Giannone. Quest’ultimo ha deliziato tutti con i suoi assist e con un gol stupendo su calcio di punizione. Agostinelli domenica dovrà fare a meno dello squalificato Tricarico e dell’infortunato Barrionuevo. Ieri l’argentino ha assistito in tuta all’allenamento dei compagni e soltanto da lunedì si potrà fare maggiore chiarezza circa il suo infortunio che sembra abbastanza serio visto che si tratta di una lesione di primo grado al retto femorale della coscia sinistra. Recuperato Piccioni che negli ultimi giorni aveva lavorato a parte per un affaticamento muscolare. La Salernitana si ritroverà questa mattina al campo Volpe e rifinirà la preparazione domani sempre in mattinata. Dopo pranzo è prevista la partenza per Taranto.
Nessun commento:
Posta un commento