
Alla fine lo 0 a 0 sta bene ad entrambe. All'Arechi di Salerno finisce senza reti il match tra i granata e il Vicenza. Nel primo tempo i biancorossi creano di più, sfiorando il vantaggio in un paio di circostanze. Nella ripresa Scarpa non concretizza l'unica azione degna di nota. Ottavo risultato utile consecutivo per il Vicenza di mister Gregucci, che si conferma come miglior difesa del campionato cadetto.
Castori deve rinunciare a Fava e manda in campo il giovane Gerardi a far coppia con Di Napoli. Gregucci si affida all'unica punta Bjelanovic, supportato da Sgrigna e Fatic.
Che il Vicenza sia più in palla lo si vede fin dalle prime battute. I biancorossi gestiscono il pallino del gioco mettendo in difficoltà la difesa granata con le accellerazioni di un velocissimo Fatic e la fantasia di Sgrigna. Gli ospiti vanno vicini al gol prima proprio con Fatic, che centra in pieno l'incrocio dei pali direttamente da calcio d'angolo, poi con Sgrigna, il cui tiro da fuori finisce a lato di un soffio. La Salernitana non c'è e non riesce a creare nessun pericolo in tutti i primi 45 minuti.
Non migliorano le cose nella ripresa. Castori inserisce Turienzo, Carcià e Giannone. Gregucci toglie Fatic, che non prende bene la sostituzione, con il giovane Minesso ma il risultato non cambia. L'unica vera ed improvvisa occasione di tutta la seconda frazione capita a Scarpa, che a tu per tu con il portiere biancorosso Fortin si fa respingere il tiro. Poi nient' altro. A 5 minuti dalla fine Volta stende Di Napoli e si becca il secondo giallo. I granata cercano di sfruttare le ultime battute del match in superiorità numerica e si buttano in avanti, senza però riuscire a rendersi pericolosi.
Finisce 0 a 0. Un punticino a testa e tutti contenti.
Nessun commento:
Posta un commento