Benvenuti nel sito Bellizzi Granata - Tutte le Notizie e le Curiosità sulla Salernitana, sui tifosi, sui risultati e sul Calciomercato. ULTIME NOTIZIE DAL CLUB "BELLIZZI GRANATA"

mercoledì 26 novembre 2008

Salernitana, nuovo volto contro il Parma


La Salernitana cambierà modulo di gioco, venerdì sera nella sfida all’Arechi contro il Parma. Nel faccia a faccia, avuto lunedì mattina, con i vertici della società (Lombardi e Murolo), presente il direttore generale Fabiani, anche Castori ha recitato il mea culpa, come era avvenuto ventiquattr’ore prima, via telefono, da parte dei giocatori, strettisi tutti intorno al proprio allenatore, riconoscendo, addirittura, le responsabilità della crisi in cui è piombata la squadra granata: ultima vittoria un mese fa esatto (25 ottobre) contro l’Ancona proprio all’Arechi, due pareggi e tre sconfitte nelle ultime cinque partite con due soli punti raccolti sui quindici in palio, e con l’aggiunta dell’eliminazione dalla Coppa Italia dopo la netta sconfitta al San Paolo contro il Napoli di Reja. Un atteggiamento, quello avuto dai giocatori, ammirevole, in quanto raramente lo si è registrato nel calcio italiano. E anche Castori, quindi, ha ammesso due colpe, se così si possono definire: l’aver insistito nel far applicare alla squadra un modulo di gioco poco protettivo per il reparto difensivo e di aver puntato sempre sugli stessi uomini, trascurando «la panchina». COSA ACCADRÀ - La Salernitana, contro il Parma, cambierà, quindi, volto. Iniziato il campionato con un 4-2-3-1 che aveva dato qualche frutto, si è poi passato al 4-4-1-1 che ha portato alla crisi. Il problema, sembra essere, più che il modulo, le mansioni che devono svolgere i due esterni di centrocampo. Castori, da venerdì sera, chiederà a chi sarà chiamato ad agire lungo le fasce, di badare innanzitutto alla fase difensiva e poi, cercare, l’affondo lungo la corsia esterna. Cambiamenti in vista, quindi, anche per quanto riguarda gli uomini che saranno chiamati ad applicare il modulo richiesto dal tecnico, tenendo presente, comunque, le assenze di Ambrogioni e Fusco, squalificati per un turno, oltre a quella di Fava, ancora infortunato. Partendo dalla difesa, Castori ha poche alternative. L’ipotesi più probabile sarà quella di arretrare di nuovo Kyriazis a terzino destro e di comporre per la prima volta la coppia centrale Peccarisi-Cardinale. Il primo punto interrogativo è rappresentato da chi giocherà terzino sinistro. Riproporre Russo all’Arechi in questo ruolo dopo la «figuraccia» con il Rimini, sembra azzardato. Impiegando Marchese, comincia a diventare un grattacapo individuare l’esterno mancino di centrocampo con attitudini difensive. Sacrificare Scarpa in queste mansioni, sarebbe un peccato. Anche Piccioni ha più attitudini offensive che difensive. Meno difficile, individuare l’esterno destro: Giampà è il classico giocatore che si adatta a qualsiasi ruolo e Ciarcià ne è l’alternativa. La coppia centrale della mediana, dovrebbe essere formata da Pestrin che torna dal turno di squalifica e Soligo, il quale sembra oramai ripresosi dall’infortunio che lo ha tenuto un bel po’ lontano dai campi di gioco. E anche in attacco, non sembrano esserci problemi: sarà Turienzo a far coppia con Di Napoli anche perchè Gerardi, con la convocazione allo stage dell’Under21 di serie B, non è disponibile fino a giovedì. Almeno così dovrebbe essere. Ma Castori ha ancora qualche giorno per studiare qualcosa che possa sorprendere tutti, e, soprattutto, il Parma di Guidolin.

Nessun commento: