Benvenuti nel sito Bellizzi Granata - Tutte le Notizie e le Curiosità sulla Salernitana, sui tifosi, sui risultati e sul Calciomercato. ULTIME NOTIZIE DAL CLUB "BELLIZZI GRANATA"

martedì 28 ottobre 2008

Salernitana, prova verità a Brescia


Prova verità a Brescia, trasferta dai mille significati stasera contro una delle squadre meglio attrezzate di tutta la serie B. Salernitana che ha un punto in più in classifica dei lombardi di Sonetti (subentrato a Cosmi) e che con il successo sull’Ancona è a soli due punti dalla capolista Sassuolo. Salernitana che però deve cancellare l’ultima nefasta esibizione esterna a Grosseto, dove perse 6-2: un ko pesantissimo che diede il la a polemiche feroci, con il tecnico Castori finito nella bufera. Salernitana con diverse novità, una potrebbe essere addirittura clamorosa, l’esclusione dalla formazione base di Di Napoli. Castori infatti starebbe meditando la riconferma di Gerardi da punta centrale (nel ruolo mancano gli infortunati Fava, operato ieri mattina alla mandibola in una clinica romana, e l’argentino Turienzo) con Scarpa in appoggio. In tal caso Di Napoli finirebbe fuori, situazione già sperimentata nella trasferta di Modena, tra l’altro vinta dalla Salernitana e con re Artù schierato solo nel corso della ripresa. Un’esclusione che sarebbe essenzialmente tattica perché Castori non vede Di Napoli prima punta, anzi fin qui lo ha schierato molto lontano dalla porta. E poi la scelta sarebbe dettata anche dalla gara opaca fornita da Re Artù contro l’Ancona, quando diede segnali di nervosismo. Una scelta però oggettivamente difficile considerando il repertorio tecnico e l’esperienza di Di Napoli. Il dubbio c’è e resterà tale fino all’immediata vigilia della sfida di stasera. Altra novità nella formazione base: l’esordio di Giampà. Il neoacquisto che ha firmato venerdì scorso giocherà dal primo minuto sulla fascia sinistra, con Scarpa che invece giostrerà in posizione più centrale, a ridosso dell’unica punta che sarà uno tra Di Napoli e Gerardi. Confermato sulla destra Ciarcià, protagonista nel secondo tempo contro l’Ancona, l’uomo che fece cambiare la partita giocando più alto rispetto al solito. Cambio di uomini e di modulo: Castori tornerà al 4-2-3-1, cioè con i due mediani bassi Tricarico e Pestrin, quest’ultimo confermato dopo l’ottimo secondo tempo fornito sabato scorso all’Arechi e tra i protagonisti della rimonta. I tre dietro la punta centrale (Di Napoli o Gerardi) saranno Ciarcià, Scarpa e Giampà. Castori ieri mattina ha provato un po’ di cose, in un Arechi blindatissimo e con i giornalisti che hanno potuto assistere solo alla parte finale dell’allenamento con le squadre rinforzate da componenti dello staff tecnico. Ma la formazione sembra comunque piuttosto chiara anche per quello che riguarda la difesa, con Russo e Kyriazis che viaggiano verso la riconferma rispettivamente da laterale destro e da difensore centrale: hanno fatto benissimo nel secondo tempo contro l’Ancona e Castori difficilmente cambierà, pur potendo contare nuovamente su Peccarisi che ha scontato il turno di squalifica. A sinistra giocherà Marchese nonostante non al massimo nelle ultime prove. Punto fermo Fusco, il capitano, il regista del reparto, sempre su ottimi standard di rendimento e che franò in una sola occasione, insieme a tutta la squadra, a Grosseto. Fusco che è l’unico elemento della Salernitana allenata da Sonetti per un breve periodo nel 2000. Partita di prima fascia, quella di stasera: è la classifica che lo dice. Per la Salernitana la classica prova verità.

Nessun commento: