
In difesa, a centrocampo, in mezzo, sulla fascia. Sasà Russo c’è sempre nelle esercitazioni tattiche di Castori nel ritiro di Roma. Più di un segnale per la gara di sabato all’Arechi contro l’Ancona, che tra l’altro è la sua partita. Sarà lui la novità della Salernitana, a meno di ulteriori cambiamenti negli ultimi giorni di allenamento. Corsa, grinta, esperienza, attaccamento alla maglia. Sasà Russo, il più esperto del gruppo, mette insieme tutte queste qualità. Ecco perchè sembra proprio lui l’indiziato a ricoprire una maglia da titolare, il volto nuovo della Salernitana che affronterà l’Ancona. Partita per uomini veri e per uomini duri quella contro i dorici, una partita fatta su misura per Salvatore Russo. Fu così anche l’anno scorso quando la Salernitana al «Conero» si giocava la promozione e Russo fu mandato in campo dal primo minuto risultando tra i migliori in assoluto nella partita pareggiata 2-2 che spalancò ai granata le porte della B. Ecco che la storia potrebbe ripetersi sabato all’Arechi nuovamente contro l’Ancona. Sono diverse le posizioni in cui Castori sta provando Russo nell’undici titolare. Lo prova terzino sinistro al posto di Marchese, non esattamente impeccabile sabato scorso a Grosseto e già decisivo, in negativo, all’Arechi contro il Pisa. Lo prova a centrocampo, in mezzo, alternandolo con Tricarico e Pestrin, gli unici due centrali disponibili per le assenze di Soligo e Barrionuevo. E anche in questa posizione un posto per lui potrebbe uscire, Tricarico infatti non ha praticamente mai tirato il fiato da inizio stagione, invece Pestrin ha il problema opposto avendo mostrato a Grosseto di essere ancora in grave ritardo di condizione. Quindi, Russo potrebbe tornare molto utile in un ruolo, play maker basso, che ha già dimostrato di saper ricoprire sia l’anno scorso in C che quest’anno nella gara di coppa Italia contro il Sassuolo. Russo che può giocare da esterno di centrocampo e quindi prendere il posto di uno tra Ciarcià e Scarpa, anche loro in evidente disagio a Grosseto e che stanno giocando tutte la partite, quindi cominciano ad accusare la fatica. Già in altre occasioni era stato annunciato questo possibile cambio, ma poi non si è concretizzato. E poi le motivazioni di Russo in questa partita sono speciali. Russo ha vinto il campionato di B con l’Ancona, in quella squadra era il capitano, ha esordito in A collezionando nove presenze, è stato per anni un idolo. Vinse in precedenza anche il campionato di C. Ha sposato una ragazza di Ancona, Arianna, quindi è legatissimo alla città: l’anno scorso al «Conero» gli fu dedicato uno striscione, ma a fine partita arrivarono anche i fischi. Fischi che sabato non potranno arrivare perchè la trasferta di Salerno è vietata ai tifosi dell’Ancona essendo stata etichettata dall’Osservatorio del Viminale come partita a rischio. L’altro volto nuovo in difesa, cambio questo obbligato per la squalifica di Peccarisi. Dovrebbe toccare ad Ambrogioni che giocherebbe laterale destro con lo spostamento del greco Kyriazis nel ruolo di centrale in coppia con Fusco. Ieri però il capitano è rimasto fermo per un leggero affaticamento muscolare ed è stata provata la coppia d’emergenza Kyriazis-Cardinale. Ma Fusco sarà sicuramente disponibile, assenti certi invece gli infortunati Barrionuevo, Soligo e Turienzo.
Nessun commento:
Posta un commento