Benvenuti nel sito Bellizzi Granata - Tutte le Notizie e le Curiosità sulla Salernitana, sui tifosi, sui risultati e sul Calciomercato. ULTIME NOTIZIE DAL CLUB "BELLIZZI GRANATA"

giovedì 2 ottobre 2008

Cuore Salernitana: rimonta e poi vince ai rigori

Finisce ai rigori come l'anno scorso in Supercoppa. Ma stavolta è la Salernitana a passare e a vendicarsi con gli interessi per il trofeo perso l'anno scorso per l'errore di Mammarella. E' il Sassuolo a pagare dazio dal dischetto con l'errore di Pagani al primo rigore ad oltranza (il sesto tiro) che sbatte sul palo. Fino a quel punto erano stati tutti perfetti, per i granata a segno Marchese, Scarpa, Giannone, Fava, Kyriazis e Turienzo. Partita interminabile questa di coppa Italia che vale per i granata l'ottavo di finale contro il Napoli. Quattro gol nei tempi regolamentari, la Salernitana capace di tirare fuori il carattere per recuperare due volte lo svantaggio. Partita che rappresenta una chance importante per le seconde linee delle due squadre, tra i granata a sfruttare l'occasione a pieno è solo Piccioni, rimandati tutti gli altri. Nel Sassuolo giocano due big, Erpen e Selva, che da soli mettono paura alla Salernitana, per fortuna Selva dopo poco più un'ora lascia il campo sostituito da Albanese. La partita. La coppa Italia non tira, solo 1387 i paganti, nonostante la prospettiva di affrontare il Napoli nel turno successivo al San Paolo. Il Sassuolo pur con le tante assenze, soprattutto nel primo tempo, gioca comunque a memoria, nel possesso palla è nettamente superiore. Sono gli ospiti a fare la partita, mentre la Salernitana se ne sta lì ad attendere, nessuno va a pressare sui portatori di palla emiliani. Conseguenza naturale di tutto ciò è il gol del vantaggio degli ospiti che arriva al 14'. Difesa alta della Salernitana, lancio da dietro per Consolini che calcia e trova la respinta di Pinna, il pallone viene ributtato in mezzo dove c'è Della Rocca che chiama il portiere granata a un secondo intervento, la palla arriva a Erpen e il suo tap-in è vincente. Proteste vane dei granata per un fuorigioco che non c'è e infatti l'arbitro convalida. Con il trascorrere dei minuti la Salernitana, pur balbettando, qualche occasione la costruisce grazie alle iniziative di Piccioni sulla fascia sinistra. E' lui a mettere in mezzo palle pericolose che non vengono sfruttate dai compagni. Al 17' Ambrogioni controlla e tira, la palla deviata si perde non di molto fuori. Al 34' ancora Ambrogioni calcia malissimo e al 36' è Gerardi a prendere più terreno che pallone. Parte la ripresa e la Salernitana pareggia, dopo 23 secondi. Finalmente un'azione palla a terra, Carcione trova Marchese che controlla e mette il sinistro giusto all'incrocio dei pali. Dopo sei minuti Pinna è decisivo: girata da due passi di Selva, Pinna si allunga e para. Ma la Salernitana, rivitalizzata dal gol del pareggio, si propone con più intensità e spinge con maggiore convinzione. Però come spesso capita nel calcio proprio nel momento migliore dei granata il Sassuolo con una ripartenza letale segna il secondo gol. Cambio gioco di Erpen (20'), scavalcato Cardinale, controllo e diagonale sul secondo palo perfetto di Selva. Al 28' punizione di Giannone, Kyriazis di testa da due passi mette alto. Al 37' il pari: angolo di Marchese, mischia e la palla passa, svirgola Ambrogioni e Kyiriazis in spaccata da due passi mettte in gol. Nel primo tempo supplementare il Sassuolo si rivede subito: dopo un minuto Pinna salva su Albanese e poi frena Pagani. Poi è la Salernitana a provarci con generosità, anche se la stanchezza si fa sentire e si perde in lucidità. L'ultimo brivido (13' st) è del Sassuolo: Jday da buona posizione mette fuori. Si va ai rigori, vince la Salernitana.

Nessun commento: