
La scomparsa improvvisa della mamma di Renato Scarpellino, il preparatore atletico della Salernitana, avvenuta a Roma nella notte tra sabato e domenica, ha fatto mutare anche i programmi di allenamento dei granata che hanno ripreso a lavorare, ieri mattina, dopo tre giorni di riposo concessi al termine dell'amichevole con il Torgiano. La seduta tecnico e tattica, con tanto lavoro sul pallone e sugli schemi e partitina finale, è stata anticipata al mattino, anche per dare modo alla rappresentanza granata, composta dai calciatori Pinna, Turienzo, Sabatino, Grando, Fusco e Di Napoli - con loro anche il team manager Salvatore Avallone - che ha presenziato ai funerali della famiglia Scarpellino, di tornare in sede e partecipare alla seduta atletica, spostata nel pomeriggio. Hanno ripreso regolarmente Peccarisi e Scarpa, che avevano lasciato Roccaporena portandosi dietro qualche acciacco alla schiena, mentre la corsa sulle ripetute lunghe è toccata ai ritardatari Pestrin, Fava (nella foto), Kyriazis e Gerardi. Tutti e quattro comunque si stanno gradualmente avvicinando ai ritmi già rodati del resto della squadra. LE AMICHEVOLI - La Salernitana è chiamata, giovedì prossimo, a disputare un'amichevole contro i romani della Cisco che militano in Seconda Divisione. Sarà questa l'ultima delle amichevoli disputate in Umbria visto che da ieri è ufficiale anche il cambio di programma deciso in corsa dalla società e concertato con lo staff tecnico. Lunedì, difatti, la Salernitana lascerà Roccaporena per trasferirsi a Siena dove in serata, alle 20,30, gioca in amichevole contro la formazione allenata da Giampaolo. Subito dopo la gara, Castori ha deciso di concedere ulteriori due giorni di riposo ai calciatori, lasciandoli liberi prima del raduno fissato a Salerno per mercoledì mattina, quando la squadra, ultimato il rodaggio, inizierà ad allenarsi secondo i canoni tradizionali. Doppia seduta il giorno del rientro e carichi via, via, sempre più diminuiti per arrivare con le gambe il meno pesante possibile all'impegno di coppa Italia del 17 agosto che metterà di fronte alla Salernitana la vincente della sfida tra Cesena e Chioggia. Le ultime due amichevoli rappresentano test sicuramente più attendibili per verificare lo stato di grazia di una squadra che sta crescendo bene. LA PROTESTA - I commercianti salernitani aderenti alla Cidec, protestano per le partite all’Arechi di sabato della Salernitana per cui hanno scritto una lettera al presidente della Lega calcio.
Nessun commento:
Posta un commento