
Cinque anni di 4-3-3, addio. Niente è troppo per Arturo Di Napoli. Re Artù segna ovunque, destra o sinistra, prima o seconda punta: poco importa. Ma lì, davanti al centrocampo, un passo indietro al centravanti di peso, lì Di Napoli diventa devastante. E allora Fabrizio Castori pensa al 4-2-3-1: «Non direi che è un mio marchio di fabbrica, però il 4-3-3 è il sistema di gioco che ho adottato per ben cinque anni a Cesena e mi ha dato grandi soddisfazioni. Di Napoli fa la differenza anche in serie B, deve però giocare guardando la porta, qualche metro più indietro e senza incombenze in coperture. Per questo motivo ho scelto il 4-2-3-1». Di Napoli alla numero dieci: o meglio, un nove e mezzo, parafrasando Platini. «Dovrà lavorare tutti i palloni che gli giungono dalla mediana, palloni puliti che dovrà indirizzare verso la porta oppure servire al centravanti. I due mediani e i due esterni dovranno giocare con spirito di sacrificio, coprire gli spazi e garantire equilibrio alla squadra, il centravanti dovrà darci profondità e Di Napoli, in quella posizione strategica, dovrà fare la mina vagante, far impazzire le difese avversarie e offrire dinamismo e imprevedibilità alla nostra manovra». Il lavoro di Castori non è cominciato il giorno del raduno, bensì quando ha firmato il contratto con la Salernitana. Ha rivisto tutte le partite, vivisezionando le prestazioni dei singoli e cercando la sintesi in un giudizio complessivo. Che non prescinde dalle qualità di Re Artù, ma anche da quella delle ali che con Castori hanno sempre fatto bene, e soprattutto dei mediani. Ora ci sono Soligo, Tricarico e Giannone. Ma Castori sogna l'arrivo di Pestrin. NOTIZIARIO. Luca Fusco finisce prima la seduta pomeridiana. Botta a una caviglia ma, sembra, nulla di preoccupante. Intanto la società ha rescisso, consensualmente, il contratto con Gerardo Masini, destinato al Potenza, e Carlo Mammarella. Sul fronte acquisti, per la difesa si fa un nome nuovo, quello di Simone Pavan, friulano classe 74, esperienze in serie A con Atalanta, Venezia, Modena e Livorno, che può giocare da terzino o centrale. AMICHEVOLI.Anticipato a mercoledì prossimo il secondo test. Avversari i rumeni dello Sporting Studentuscu (serie B), attualmente in tournee nel centro Italia.
Nessun commento:
Posta un commento