
Assorbita la mezza delusione per il pari con il Perugia, ricaricate le batterie dopo una prestazione decisamente sotto tono contro i grifoni di Cuccureddu eccolo lì pronto a ripartire. Arturo Di Napoli insegue altri gol e vuole regalare altri punti pesanti alla Salernitana. Gol spesso e volentieri decisivi quelli di Re Artù, tanti punti ha regalato in questo campionato alla Salernitana. Vuole essere decisivo con la Sangiovannese così anche per rilanciare la sua candidatura nella classifica cannonieri, Ghezzal del Crotone è appena un gradino più su. Orgoglioso e decisivo, non parla da tempo Di Napoli, come tutti i compagni chiuso nel silenzio stampa. Ma a parlare sono sempre i suoi gol, in casa, come in trasferta. Quasi sempre è lui a lasciare il segno, fu determinante anche nell’ultima gara lontano dall’Arechi, il posticipo serale di Lanciano. Prima colpì un palo da due passi con un errore clamoroso, poi pareggiò con una girata di sinistro nell’angolino. Contro la Sangiovannese giocherà nuovamente in coppia con l’argentino Turienzo, la piacevolissima sorpresa dell’ultima partita di campionato, assolutamente decisivo contro il Perugia con un gol, assist e tanto pressing. Una conferma di tutto quanto di buono fatto vedere a Lanciano e ovviamente una sensibile opzione per una maglia da titolare anche contro la Sangiovannese. La coppia iniziale d’attacco resta quella composta da Di Napoli e Turienzo con Cammarata e Ferraro pronti a subentare in corso d’opera. Quattro gli attaccanti granata, ventidue i gol messi a segno sui trentatrè complessivi della Salernitana che comprendono anche i due gol di Magliocco, poi ceduto alla Juve Stabia. Una percentuale altissima quella realizzativa degli attaccanti della Salernutana. Ai quindici di Di Napoli si aggiungono i sei di Ferraro, che però non segna da una vita, e quello di Turienzo contro il Perugia. Ancora senza gol Cammarata che anche a Taranto quest’anno non aveva mai segnato (l’unico gol lo firmò contro la Massese nella partita sospesa per l’invasione dei tifosi tarantini). Attaccanti chiamati a una risposta importante in queste due partite, contro Sangiovannese e Martina hanno la concreta possibilità di aumentare il bottino di gol e di dare una spinta decisiva alla Salernitana. Sei punti per riprendere a volare, la squadra granata è chiamata a piazzare il nuovo allungo e per allungare c’è bisogno ancora delle reti degli attaccanti. Formazione quasi fatta, stavolta Brini ha pochi dubbi. A San Giovanni Valdarno si giocherà con il 4-4-2, Fusco prende il posto di Troise e Milanese quello dello squalificato Russo. La linea a quattro difensiva sarà completata da Ambrogioni a destra e da Cardinale che giocherà da centrale in coppia con Fusco. Si attende il pieno recupero di Ciarcià che soffre per un problema a un ginocchio, è lotta per l’ultima maglia disponibile tra Di Deo e Piccioni. Confermati Tricarico e Soligo, l’impiego di quest’ultimo potrà essere sia da interno di centrocampo che sulla fascia.
Nessun commento:
Posta un commento