Apriamo con il match più interessante della Domenica insieme a quello di Salerno. Al “Del Conero” va di scena Ancona – Pescara, sfida che dovrebbe portare all’interno dell’impianto sportivo anconetano una buona rappresentanza di tifosi tra locali ed ospiti. Situazioni piuttosto simili anche se la classifica sorride ai biancorossi mentre storce la bocca agli abruzzesi. Sta di fatto che nessuna delle due stia vivendo un momento felicissimo e la vittoria nel derby significherebbe tre punti pesantissimi per entrambe le formazioni. Tristemente pronosticabile un X, sperano che ancora una volta la palla si ricordi di esser rotonda riuscendo a far gridare di gioia almeno una delle tue tifoserie.
L’altro incontro clou è Salernitana – Lucchese. I campani dopo l’esonero di Agostinelli vedono Brini alla prima sulla panchina amaranto. Il calendario però non sorride al nuovo tecnico che al suo esordio dovrà guidare i suoi uomini nella difficile disputa contro la Lucchese. Proprio i rossoneri di Braglia, appaiono ad ora la formazione più in palla del campionato insieme al Gallipoli. Posta in palio davvero alta anche in questo confronto ed altro X che potrebbe scaturire in questa 23esima di campionato.
Altri novanta minuti di pura intensità saranno registrati nei dintorni dello “Jacovone”, dove Taranto ed Arezzo si daranno battaglia. Risultato finale piuttosto incerto con le due formazioni che appaiono in ripresa dopo un campionato piuttosto anonimo. Trentun punti per entrambe, le quali, si giocheranno un pezzo di play off. L’Arezzo pare aver qualcosa in più in termini di organico ma il fattore campo e una delle ben note reazioni d’orgoglio taratine potrebbero far spostare l’ago della bilancia a favore dei padroni di casa.
Chi non deve perdere altri treni per poter quantomeno sperare di sognare in grande è il Perugia che ospita una non irresistibile ma pur sempre coriacea Pistoiese. Matricano è chiamato dalla panchina a suonar la carica e riprende la marcia vittoriosa lasciata a metà strada dal suo predecessore Cuccureddu. La licenza di sbagliare non è più presentabile, soprattutto al Curi e da quelle parti lo sanno bene. D’altro canto la Pistoiese dovrebbe vendere cara la sua pelle per riprendere la corsa alla salvezza e cancellare il brutto ko col Gallipoli. Non dovrebbero essere gli occhi, ad uscire lieti da chi si allontanerà dallo stadio al termine della gara (difficilmente si assisterà ad una bella partita) ma di certo non mancherà intensità e voglia di vincere.
Occasione d’oro per il Crotone per tentare di avvicinarsi alla Salernitana, quella che si presenta Domenica, in casa del Potenza. La truppa di mister Indiani ha quindi la possibilità di centrare una vittoria ampiamente alla portata e sperare in una sconfitta dei campani o di un pareggio. La concentrazione deve quindi restare alta nello spogliatoio calabrese e quei momenti di buio che ogni tanto hanno fatto visita ai rossoblu nel corso del campionato, non dovranno esser accusati. Sulla carta non si direbbe ma saranno tre punti d’oro quelli che Potenza e Crotone si giocheranno. I primi per le chance di abbandonare quella posizione che li colloca poco sopra i play out mentre per i secondi c’è in ballo l’avvicinarsi del primato.
Gallipoli – Lanciano è un’altra delle diverse sfide d’alta quota presenti in questo ventitreesimo turno di campionato. I pugliesi vengono dalla vittoriosa trasferta di Pistoia che li fa salire a quota 37, valevole per il secondo posto in concomitanza del Crotone. Se questo sarà l’anno del Gallipoli che dopo pochi anni di C1 salirà in cadetteria, un po’ passera dalla prossima sfida. Il Lanciano invece continua il suo campionato da incorniciare. Difficilissimo pensare che i rossoneri riusciranno ad agganciare i play off ma il campionato fin qui disputato con tutte le sue vicissitudini societarie ha davvero del grandioso. Abruzzesi che al pronostico partono come spesso accade in svantaggio quindi è segnalato l’1 ma occhio agli undici di Moriero…
Nessun commento:
Posta un commento