
Arriva il sì di Cammarata. L’attaccante del Taranto e la Salernitana hanno già raggiunto l’accordo verbale. Pronto un biennale per Cammarata che passerebbe a titolo definitivo alla Salernitana, cifre interessanti per la società e per il giocatore, come sottolineato dal suo procuratore Antonio Dell’Aglio, che è anche il procuratore di Suazo. Appuntamento fissato per ieri, giornata in cui tra l’altro Cammarata ha svolto solo la prima parte di allenamento rinunciando di prendere parte alla partitella. C’è da perfezionare però l’accordo tra le due società. Accordo che era dato per fatto, ma in realtà non è così, anzi in tal senso ieri si è registrata una frenata. La società pugliese vorrebbe Ferraro, attaccante siciliano che la Salernitana non intende inserire nella trattativa. Richiesta e offerta: c’è da trovare un punto d’intesa che però è ancora lontano. Era fissato per ieri l’appuntamento a Taranto, tra il diggì rossoblù Galigani, il procuratore del calciatore Dell’Aglio e Cammarata, appuntamento saltato all’ultimo momento con il procuratore che però è rimasto in zona. Cammarata, attaccante esperto che negli anni scorsi ha brillato anche in serie A, negli ultimi due campionati a Taranto non ha lasciato il segno. Ora il club pugliese ne ha bisogno per una serie di defezioni nel reparto ed anche questo è il motivo per cui non ha fretta a chiudere la trattativa. Cammarata non parla. «Mi dispiace, il Taranto è in silenzio stampa e non posso parlare. So che la trattativa è a buon punto, non chiedetemi altro», ha detto ieri prima dell’allenamento pomeridiano. Il direttore generale granata Fabiani ha frenato. «Chi ha detto che tutto è definito? Aspettiamo, aspettiamo». Accordo, comunque, sempre possibile perchè alla Salernitana serve il terzo attaccante, anche in considerazione dei problemi fisici di Di Napoli. E serve un attaccante proprio dalle caratteristiche di Cammarata, cioè grosso fisicamente prestante, capace di lottare corpo a corpo con i difensori. C’è un’altra strada che porterebbe Cammarata alla Salernitana. L’attaccante si è detto pronto a rescindere il conratto pur di cominciare subito a giocare con la Salernitana. In questo caso il Taranto non percepirebbe soldi dall’affare, ma si libererebbe di un contratto molto oneroso. E con la cifra risparmiata, gli stipendi ancora da pagare a Cammarata, che si aggirano intorno ai centomila euro, il Taranto potrebbe puntare ad un altro attaccante, Plasmati del Foggia è in cima alla lista dei desideri. La società pugliese ci starebbe pensando anche perchè Cammarata è in scadenza di contratto e comunque a giugno si libererebbe a parametro zero. La Salernitana ovviamente è alla finestra, questa soluzione le consentirebbe di acquistare Cammarata a costo zero e di investire solo sull’ingaggio del calciatore. Ma il Taranto non è disposto a mollare, nel senso che dall’affare comunque vorrebbe guadagnarci qualcosa oppure arrivare a Ferraro, soprattutto se stamattina non chiude con Plasmati del Foggia. L’unica cosa certa è che Cammarata, tramite il suo procuratore, ha detto sì alla Salernitana. Ora si attende la conclusione della trattativa. Che però potrebbe non arrivare e si pensa alle alternative in attacco: il nome nuovo è Di Cosmo, attaccante argentino dell’Igea Virtus, che ha già segnato molto quest’anno. Alla Salernitana piace anche il giapponese Oguro, 28 anni, in forza al Torino, dove è chiuso dall’ex Salernitana, David Di Michele.
Nessun commento:
Posta un commento