
I distinti riaprono, forse addirittura a metà dicembre per la partita contro la Samb, sicuramente per metà gennaio, in occasione cioè della partita contro il Crotone. Sono stati assegnati i lavori per completare la messa a norma dello stadio alla ditta Giordano di Pozzuoli. E il presidente della Salernitana, Antonio Lombardi, ha già in mente di aprire ai giovani, agli studenti delle scolaresche medie-superiori di Salerno e provincia e ai ragazzi delle scuole calcio. Un’idea che aveva già in mente e nella quale adesso crede ancora di più dopo i tragici eventi che hanno ancora una volta scosso il mondo del calcio. «Abbiamo intenzione di riservare mille posti del settore distinti ai ragazzi delle scuole di Salerno e provincia e di attuare una turnazione di partita in partita. Mi incontrerò presto con l’assessore alla scuola Stanzione per definire le possibilità modalità d’ingresso». Ingresso ai ragazzi delle scuole da considerare praticamente gratis, stessa agevolazione che verrà adottata per i ragazzi delle scuole calcio di Salerno e provincia. «Verrà pagato un prezzo simbolico d’ingresso, giusto per le coperture delle spese minime e dei diritti Siae. Sarà bello vedere un settore dello stadio tutto occupato da bambini», dice il presidente. Saranno poi messi in vendita dei miniabbonamenti da tre partite a prezzi vantaggiosi. «I tifosi avranno la possibilità di comprare un blocco di tre partite a prezzi convenienti». Strada questa condivisa dal presidente dei club, Maurizio Tagliaferri: «Chiederemo alla società granata di emettere mini abbonamenti per questo settore ed anche di far entrare, gratis, i giovanissimi tifosi granata. Dopo l’assegnazione dell’appalto per l’installazione dei tornelli e della doppia recinzione, spero che la società possa permettere l'ingresso gratis allo stadio per i bambini fino ad una certa età». Per quanto riguarda gli abbonanenti il presidente dei club lancia una proposta. «Potremo prevedere un intero pacchetto da sette-otto partite per i tifosi a un prezzo di 80 euro». «Stiamo verificando gli ultimi dettagli burocratici – ha dichiarato nei giorni scorsi il sindaco De Luca in merito all’apertura del settore– e credo che nel giro di una decina di giorni avremo terminato la parte burocratica, dopodiché la ditta Giordano di Pozzuoli potrà iniziare i lavori all’Arechi, che dovranno terminare entro il mese di gennaio. Si tratta di uno sforzo importante compiuto dall’amministrazione comunale, per regalare alla società un impianto all'interno del quale i tifosi potranno fornire il loro contributo alla squadra».
da"il Mattino"
Nessun commento:
Posta un commento