
Perugia – Salernitana, la partita che non ti aspetti. A fare la gara, dinanzi ad una importante cornice di pubblico, non è la squadra di casa ma quella di Agostinelli che con il piglio della squadra più forte affronta gli umbri a testa alta. In campo subito delle novità. Agostinelli manda nella mischia Masini al posto di Ferraro ed a centrocampo rivoluziona la linea mediana con gli inserimenti di Enzo Fusco e Salvatore Russo. Fuori dunque Mammarella e Giannone, protagonisti domenica scorsa contro il Lanciano. Scortata da oltre 2000 tifosi, pronti via e la Salernitana mette subito alle corde i biancorossi. I primi 20 minuti sono tutti di marca granata. Di Napoli e Ciarcià tagliano la difesa perugina come il burro. Per ben due volte la squadra granata va vicino al gol. Prima con Di Napoli al 12’ minuto. Una conclusione dalla distanza del bomber si spegne di poco a lato. Due minuti più tardi ancora Di Napoli protagonista: cross al bacio di Enzo Fusco, la girata a rete di Di Napoli è perentoria ma la palla finisce di poco fuori. Il Perugia si fa vedere raramente dalle parti di Pinna e quando lo fa approfitta sempre degli errori dei granata. Clamoroso quello di Milanese al 20’ minuto che regala palla a Califano. L’attaccante salernitano sbaglia clamorosamente. Il tempo di annotare l’infortunio a Sasà Russo e l’inserimento di Imparato che arriva il gol degli umbri. 33’ minuto Perde palla la Salernitana, lancio in profondità di Catinali a cercare Mazzeo che infila Pinna interrompendo l’imbattibilità del portiere granata. Il gol di Mazzeo, che non esulta, dopo la rete, gela la Salernitana. I granata sbandano paurosamente e solo nel finale di primo tempo si riaffacciano dalle parti di Puggioni con una conclusione di Fusco che termina di poco a lato.
Nella ripresa Agostinelli manda in campo Ferraro per dare maggiore profondità all’attacco granata. Esce Masini. Poco più tardi nella mischia viene lanciato anche Giannone ed alla fine le sue geometrie si rivelano determinanti. Al 17esimo della ripresa pericolo per il Perugia con Ferraro, ben servito da Di Napoli, la palla sorvola di poco la traversa. Di Napoli prende per mano la Salernitana. La difesa umbra va sotto pressione. Granata all’assalto fino a quando un errore di De Martis innesca Ferraro e Di Napoli ben serviti da Giannone. Ci provano entrambi ma è di Di Napoli a colpire la palla che rimbalza sulla traversa e poi sul corpo di Puggioli carambolando in porta. Finisce così 1 a 1. Un pareggio che sta stretto ai granata che forse meritavano molto di più per quanto fatto vedere in campo durante tutti i 90 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento