Benvenuti nel sito Bellizzi Granata - Tutte le Notizie e le Curiosità sulla Salernitana, sui tifosi, sui risultati e sul Calciomercato. ULTIME NOTIZIE DAL CLUB "BELLIZZI GRANATA"

sabato 11 ottobre 2008

Assemblea nazionale della F.I.S.S.C. a Salerno


Si è tenuto oggi a Salerno, presso la sala convegni del "Grand Hotel Salerno", l'incontro dell' Assemblea Nazionale della F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre di Calcio). Per l'importante avvenimento, a fare gli onori di casa il Presidente del Centro Coordinamento Club Riccardo Santoro, che oltre a dare il benvenuto agli intervenuti, ha presentato gli ospiti appartenenti ai centri di coordinamento delle altre tifoserie a scala nazionale che non hanno voluto mancare all'appuntamento e che hanno partecipato in qualità di relatori: il presidente della F.I.S.S.C. Francesco Lotito (primo tifoso della Roma), i vicepresidenti Davide Belli (Torino) ed Antonio Ricciato (Lecce), il membro del consiglio direttivo Pino Munafò (Milan). Tra le personalità intervenute i presidenti, del Coni Nello Talento, dell' Ordine dei Giornalisti Enzo Todaro, della Salernitana Calcio Antonio Lombardi con l'ex del Pescara On. Gerardo Soglia ed infine il questore di Salerno dr. Vincenzo Roca. Il vertice si è reso necessario per ribadire l’importanza della tifoseria organizzata, caratterizzata dalla correttezza dei componenti, contro i tanti episodi di teppismo, opera di delinquenti comuni che si mascherano da ultras e approfittano del branco per dare sfogo alla propria violenza. Importante a tale proposito l’intervento del presidente Lombardi, il quale ha sottolineato che la parola ultras non va associata alla delinquenza comune, tutt’altra cosa rispetto al vero tifoso. Il patron granata ha anche aggiunto che la tifoseria salernitana è tra le più corrette a livello nazionale, una tifoseria che dà molto alla società, senza chiedere mai nulla in cambio. L’intervento del questore ha voluto mettere in evidenza che spesso l’aggregazione tra gruppi di persone comporta il serio rischio di episodi violenza, e che invece dovrebbe essere, tralasciando gli aspetti negativi, il segno di confronto nel massimo rispetto delle regole, dell’avversario e dell’altruismo. Il questore ha fatto anche riferimento ad un gruppo di tifosi britannici, che quando si reca in trasferta ha la “certificazione” di tifoso ufficiale e si comporta sempre con la massima correttezza. Diversa, invece, la situazione della stessa tifoseria “non ufficiale”, che spesso crea disordini ed episodi di teppismo. Insomma il grande merito della tifoseria organizzata è quello di creare gruppi di persone corrette che hanno il solo scopo di sostenere le proprie squadre e di isolare coloro che, invece, hanno l’obiettivo di creare disordini e violenze. "granatissimi.com"





Alcune foto dell'Assemblea:



Nessun commento: