
La chiave dei futuri successi della Salernitana è da ricercare nell'interpretazione da parte della squadra del modulo tattico voluto da Castori sin dal primo giorno di lavoro. L'allenatore granata chiede un grosso sacrificio agli esterni offensivi, ma è indiscutibilmente importante il compito dei laterali difensivi. Devono innanzitutto assicurare equilibri al reparto, ma pure sostenere la manovra offensiva. Il primo obiettivo è già stato raggiunto perché la retroguardia granata è tre le più ermetiche della serie B. Nella speciale classifica, infatti, la Salernitana, con tre gol subiti, gli stessi di Sassuolo, Bari, Ascoli e Cittadella, è al terzo posto. Meglio hanno fatto soltanto Mantova (1) e Albinoleffe (2). Da migliorare, invece, c'è la capacità da parte dei due terzini di effettuare le preziosi sovrapposizioni con Ciarcià e Scarpa. Integrarsi, cioè, nel migliore dei modi con i due laterali d'attacco per consentire alla Salernitana di avere sempre maggiori soluzioni di gioco. In questa prima fase del torneo, al di là degli importanti risultati conseguiti, è mancato proprio questo alla squadra granata per decollare anche dal punto di vista della qualità della manovra. I due calciatori maggiormente impiegati da Castori, il greco Kyriazis e Marchese, non sono sempre stati impeccabili. Durante le azioni d'attacco, ad esempio, l'ex triestino è spesso bloccato sulla linea dei due centrali per consentire a Marchese di spingere con maggiore continuità e, soprattutto, per "coprire" Ciarcià. Kyriazis si è disimpegnato molto bene da centrale, nella posizione in cui è stato utilizzato a Modena per l'assenza dello squalificato Peccarisi. In quell'occasione, però, fu schierato Ambrogioni nel ruolo di laterale con risultati non proprio esaltanti. A sinistra, invece, Marchese, dopo le ottime prestazioni in Coppa Italia, non è più riuscito a confermarsi. Probabilmente sta pagando anche una preparazione, quella effettuata con la Salernitana, cominciata con ritardo rispetto ai compagni. Nelle ultime partite, infatti, Marchese non ha assicurato il contributo atteso in fase d'attacco. L'alternativa a Marchese è Russo, jolly del gruppo che Castori impiega pure in altre zone del campo.
Nessun commento:
Posta un commento