
Non c’è ancora la conferma ufficiale, dovrebbe arrivare oggi: la trasferta di Taranto sarà negata ai tifosi della Salernitana. L’Osservatorio del Viminale, infatti, che già dopo la gara di Arezzo, decretò il «cartellino giallo» ai supporters granata per gli incidenti avvenuti su un motel nei pressi di Roma con un gruppetto di tifosi napoletani che si recavano a Milano vieterà l’ennesima trasferta ai salernitani. Lo stop sembra la decisione scontata e forse neanche l’ultimo provvedimento restrittivo. Infatti le prossime trasferte ai supporters granata, in base alle valutazioni negative di questa stagione, potrebbero essere vietate, cominciare dal derby con il Sorrento, la gara che si giocherà dopo lo scontro interno, all'Arechi, contro la Lucchese. La decisione sul no per la gara dello Iacovone, potrebbe anche essere presa dallo stesso Prefetto di Taranto per motivi di ordine pubblico ed in base alle valutazioni dell'Osservatorio. Peserà molto la grande rivalità sportiva tra le due tifoserie ed anche la chiusura della curva dei tifosi jonici per sette gare di campionato, dopo la gara tra Taranto e Massese. Infatti i tifosi tarantini potrebbero anche non gradire l’arrivo dei salernitani mentre loro non assisteranno alla partita. Alla Jacovone, quindi, la Salernitana non avrà i suoi tifosi al seguito. Sulla trasferta di Taranto è intervenuto il presidente del Centro di Coordinamento, Maurizio Tagliaferri. Ha evidenziato come nella gara di andata i tifosi del Taranto raggiunsero tranquillamente l'Arechi assistendo alla partita e che non accadde nulla. «Non credo che per pochissime persone si debba penalizzare una intera città ed una tifoseria - ha sottolineato il massimo responsabile dei club. Spero che la decisione non sia negativa, ma certi segnali che ho potuto percepire in questi giorni non mi autorizzano a pensare a nulla di buono. Aggiungo che ci sono state già molte richieste di biglietti per lo Jacovone e noi, come Centro, non abbiamo dato nessuna risposta vista l’incertezza che regna sulla trasferta». I tifosi della Salernitana anche in altre trasferte si sono resi responsabili di furti agli autogrill e di ritorno dalla gara di Lucca un gruppo di tifosi venne identificato, anche se poi furono gli stessi responsabili del centro ad adoperarsi per rimettere le cose a posto provvedendo al pagamento della merce asportata dall’autogrill. Un altro provvedimento era scattato per le invasioni di campo che avvenivano nei fine partita dell’Arechi a inizio campionato, altra situazione vietata dal regolamento e che culminava nei furt di pantaloncini e magliette ai calciatori. Per la gran parte dei tifosi granata, comunque, resterà la possibilità di seguire la gara in diretta televisiva. Conto TV, la emittente satellitare fiorentina, si è assicurata i diritti sia pe questa gara che per le prossime due (Lucchese in casa, Sorrento fuori) e le irradierà al prezzo di 5 euro.
Nessun commento:
Posta un commento