
Decima giornata del campionato di C1 girone B che contiene la partita di cartello Perugia – Salernitana. Solo un punto divide le due formazioni, pretendenti indiscusse alla promozione in serie B. Incamerati i tre punti nella rocambolesca vittoria di Pescara, i ragazzi di mister Cuccureddu cercano la quarta vittoria consecutiva, anche se l’impresa appare alquanto ardua. D’altro canto non mancano certo gli elementi per fare bottino pieno.
Dopo il pareggio interno col Gallipoli, l’Ancona deve tornare a vincere, magari approfittando di un buon risultato tra Salernitana e Perugia. I biancorossi di mister Monaco, trascinati da bomber Matronunzio affronteranno allo “Stadio del Conero” un Potenza irriconoscibile dopo l’ottimo avvio. Occasione ghiotta per i dorici nel tentativo di allungare sulle inseguitrici. Per i potentini con una gara in meno per il rinvio di Domenica scorsa contro il Martina causa neve, un risultato utile potrebbe invertire la tendenza delle ultime uscite dei rossoblu e dare nuovamente fiducia a tutto l’ambiente.
Migliore attacco e migliore difesa dell’intera C1. Questo il verdetto dopo la nona giornata per la corazzata del Crotone. Una squadra attrezzata per il salto di categoria e un allenatore che si sta dimostrando sempre più scelta indovinata per traghettare i calabresi al campionato cadetto. Domenica i rossoblu saranno impegnati in esterna contro
Gara da seguire con interesse è Lanciano – Taranto. Gli abruzzesi che, tabellini alla mano sono a secco di vittorie da ben sette giornate sono avversario coriaceo. Per di più, capace di fermare tra le mura amiche
Il Gallipoli vuole continuare il suo bel campionato. Sospinta da bomber Di Gennaro, i pugliesi troveranno di fronte sé un Arezzo in totale balìa di sé stesso. Sembra lontana anni luce la bella squadra vista nei primi turni di campionato e la penalizzazione di tre punti inflitta ai toscani due giornate fa, sta pesando oltremodo. I pugliesi quindi cercheranno di sfruttare questo momento particolare degli amaranto che solo con una vittoria potranno finalmente dichiararsi fuori da questa parentesi poco felice delle ultime giornate.
Al “Porta Elisa”
Martina – Pescara, gara importantissima per entrambe le formazioni. I pugliesi devono assolutamente incamerare punti utili per la salvezza dato che il tabellino è fermo a 4 dopo otto gare (una in meno delle altre formazioni per il rinvio di Potenza) e testare quanto il cambio di allenatore possa aver scosso (in meglio) l’ambiente. Per Camplone, prima assoluta sulla panchina del Martina. Il Pescara dal canto suo, dopo la sconfitta interna col Perugia cerca il pronto riscatto. Ancora dieci sono i punti in classifica, ma la compagine di mister Lerda ha tutta la voglia di scrivere tredici al termine della decina giornata e tornare in scia di quella squadre in piazzamento play off.
Sangiovannese – Juve Stabia per sperare. Tutte e due le formazioni versano in condizioni a dir poco difficili. Solo due punti le separano (J.Stabia 5, Sangio 7). Nell’ultima fatica di campionato le vespe hanno ottenuto un buon pareggio contro
Nessun commento:
Posta un commento